Premio "Fionda di Legno"

Premio

Edizione 2025 con Leonardo Pieraccioni

La consegna delle Fionda di Legno 2025 avverrà Sabato 5 aprile al Teatro Ambra, come sempre a consegnare l’ambito trofeo sarà Antonio Ricci.

Il vincitore dell'edizione 2025 è Leonardo Pieraccioni come annunciato dal patron Gino Rapa: Quest’anno sarà una fionda “leggera e scanzonata, vicina allo spirito originario dei Fieui di caruggi, ma sempre all’insegna della solidarietà. Il mondo di oggi vive giornate drammatiche: guerre, odio, minacce, terrorismo, violenza ovunque. Abbiamo voluto una pausa fatta di sorrisi, battute, complicità. Di vita quotidiana, di piccoli paesi, di comunità, di amicizia e condivisione.  

Come di consueto sarà possibile prenotare un posto numerato per assistere alla consegna-spettacolo del Premio con un’offerta a scopo benefico destinata totalmente a un Ente o a una associazione indicati dal vincitore del Premio Fionda di Legno.

Perchè Leonardo Pieraccioni ?

Per la comicità “garbata e gentile, ma sempre pungente, depurata da volgarità pesanti, arguta ed efficace. Per avere mantenuto, anche dopo i grandi successi cinematografici, impronta e stile semplici portando sullo schermo l’esistenza quotidiana di paese con spirito genuino, goliardìa e spontaneità. Per avere sempre posto in primo piano, soprattutto nella vita reale, la vera amicizia e l’attaccamento alla terra natale, valori su cui noi Fieui di caruggi troviamo il senso profondo dell’esistenza. Il Premio Fionda di legno va a Leonardo Pieraccioni per la generosa disponibilità e partecipazione a vari tipi di iniziative benefiche, dal sostegno ai piccoli pazienti dell’ospedale Mayer di Firenze al supporto alle iniziative di Cure2Children a favore dei bimbi colpiti da tumore o per avere contribuito alla costruzione di scuole in Sierra Leone tramite la Onlus ‘Solidarietà in buone mani’. Sempre con la consapevolezza che ‘ogni occasione è buona per aiutare un bambino‘. Insomma una fionda ben meritata perché ‘te tu sei e sempre fosti, come direbbe lo Sommo Poeta, un autentico monellaccio dei vicoli'”.

Albo d'oro Fionda di Legno

  • 2007 Antonio Ricci
  • 2008 Balbontin-Ceccon-Casalino,
  • 2009 Fabrizio De André,
  • 2010 Paolo Villaggio,
  • 2011 Milena Gabanelli,
  • 2012 Roberto Vecchioni,
  • 2012 bis Don Gallo,
  • 2013 Carlìn Petrini,
  • 2014 don Mazzi,
  • 2015 Fiorella Mannoia,
  • 2016 Javier Zanetti,
  • 2017 Brunello Cucinelli e I Nomadi,
  • 2018 Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno,
  • 2018 bis Enrico Brignano,
  • 2019 Don Ciotti,
  • 2020 Antonio Albanese,
  • 2021 Eroi del Covid,
  • 2022 Sigfrido Ranucci,
  • 2023 Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
  • 2024 Caterina Caselli e Anna Foglietta
  • 2025 Leonardo Pieraccioni