Fionda di Legno 2023

Fionda di Legno 2023

I "Fiondati" di quest’anno saranno Ezio Greggio e Enzo Iacchetti. La cerimonia si terrà il 28 maggio al Teatro Ambra, come sempre a consegnare l’ambito trofeo sarà Antonio Ricci che, come ideatore di “Striscia la Notizia”, Greggio e Iacchetti li conosce molto bene.

 

“Avevamo promesso una fionda di buonumore e di solidarietà e credo che la promessa sia stata mantenuta – commenta Gino Rapa -

Abbiamo scelto una coppia che porta nelle nostre case simpatia e allegria ma che parla spesso di problemi importanti e soprattutto è molto impegnata nel campo sociale, molto di più di quello che si possa apparire. Molte volte pensiamo ai personaggi famosi come vite dorate, invece hanno i loro problemi anche loro e sono toccati spesso da fatti drammatici.

Sul palco dell’Ambra affronteremo questi argomenti e sarà veramente una bella Fionda”

 

 

La motivazione del premio

“La Fionda di legno 2023 va a Ezio Greggio e a Enzo Iacchetti per avere quasi quotidianamente e da molti anni sottolineato con garbata ironia e intelligente satira i difetti e i vizi della nostra epoca e per avere denunciato e colpito duramente truffe e truffatori, reati e delinquenti, imbrogli ed imbroglioni. Fionda di legno 2023 a Greggio e a Iacchetti per avere dato voce alle vittime di soprusi e violenze e per avere portato alla luce problemi e situazioni ignorate dai ‘veri’ giornalisti.

Premio Fionda di legno 2023 a Ezio Greggio per l’impegno profuso in difesa dei bambini e in particolare dei neonati, per essersi fatto paladino del loro diritto alla salute e alla vita.

Premio Fionda di legno 2023 a Enzo Iacchetti per la sua generosa disponibilità nel sostenere iniziative benefiche e solidali, dal sostegno ai senzatetto alla protesta contro il lavoro minorile, dall’acquisto di ambulanze alla tutela dei diritti dei malati.

Premio Fionda di legno 2023 a una straordinaria coppia distintasi per l’impegno nel sociale, messaggeri di valori positivi attraverso la propria arte e il proprio lavoro, unendo allegria e buonumore alla beneficenza, diventando modello positivo per un pubblico vastissimo.