16. Il Collegio Oddo e la mostra "Magiche Trasparenze"

Ascolta audio di questa pagina

Fondato nel Seicento dal nobile Gio Maria Oddo, il collegio era destinato agli studi dei giovani di Albenga, soprattutto poveri e meritevoli. Successivamente il complesso fu ampliato, ristrutturato e collegato alla chiesa di San Carlo.

Oggi ospita la Biblioteca civica e il museo “Magiche Trasparenze”, dedicato ai reperti vitrei recuperati dalle necropoli di Albenga. Tra i pezzi più straordinari, il Piatto Blu, unico al mondo. La collezione comprende quasi 200 reperti, frutto degli scavi del professor Nino Lamboglia e degli studi dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri.

Dalla prossima tappa, usciamo dal centro storico e andiamo a scoprire i tanti tesori cusotiditi nelle vicinanze.

 

Tappa successiva

Pronto per la prossima tappa?
Utilizza la mappa per spostarti al punto successivo: Via Iulia Augusta, dalla città al Pontelungo
Premi sul bottone“Vai alla tappa successiva” , che trovi qui a fine pagina, per accedere al relativo contenuto.