Sagra du Michettin
Dal 22 al 27 luglio
Dal 22 al 27 luglio 2025 si svolge la rinomata Sagra du Michettin, una festa in cui si trovano spettacoli musicali, mostre e concorsi fotografici. La sagra è dedicata al Michettin, il famoso pan fritto il cui impasto è realizzato con patate, farina, latte e lievito, cotto sul momento in grandi pignatte.
La sagra, famosa per il buon cibo, propone anche musica dal vivo, giochi per ragazzi e bambini, artigiani e commercianti che propongono i loro interessanti prodotti, mostre fotografiche, di arte sacra, di antiche attrezzature agricole e rassegne di musica da camera, classica e sacra.
La cucina del Michettin
Oltre al famoso Michettin, si potranno gustare molti piatti tipici del territorio come ravioli, polenta con sughi vari, gnocchetti al pesto, grigliate di carne e di verdura, totani fritti e un ricco assortimento di dolci. Le grandi cucine attrezzate si popolano ogni anno alla fine di luglio di cuoche, cuochi e volontari di ogni genere per dar vita alla Sagra.
MENÙ
Musica dal vivo
A partire dalle 21 si esibiranno sul palco della sagra:
Martedi 22: CASTELLINA PASI
Mercoledi 23: DANIELE CORDANI
Giovedi 24: DOMENICO CERRI
Venerdi 25: GIORGIO E I KEBANA
Sabato 26: PAOLO BAGNASCO
Domenica 27: GIORGIO VILLANI
Momenti musicali presso la Chiesa Antica
Durante la Sagra du Michettin sarà possibile assistere nella chiesa antica ad alcuni "Momenti musicali" organizzati dalla direttrice artistica Loredana Cardona.
23/7 Concerto per clavicembalo Ennio Cominetti
25/7 Trio Escaboflauto, clarinetto e painoforte
Nei giorni 22, 24 e 26 luglio saranno organizzate visite guidate nella Chiesa Antica.