ALBENGA S'ILLUMINA D'IMMENSODa sabato 02 dicembre a domenica 07 gennaio Centro StoricoProiezioni architetturali
Giornate del FAI: visite guidate al Fortino Cinquecentesco di Piazza EuropaDa lunedì 20 novembre a mercoledì 01 dicembre mattino Fortino Cinquecentesco di Piazza EuropaVisite guidate riservate alle scuole del comprensorioa cura delle Fondazione Oddi e del FAI Albenga
Festa di Santa LuciaDa venerdì 08 dicembre a domenica 10 dicembre dalle 8.00 alle 23.00 Centro StoricoStand, cibo e musica dal vivoa cura dell' Ass.ne Culturale Festa di Santa Lucia
"C'era una volta...Ennio" Vita e musica di Ennio Morricone - Regia di Diego Trivellini e Giulia IsnardiVenerdì 08 dicembre 21.00 Teatro AmbraRassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024" - Spettacolo fuori abbonamentoa cura dell' Ass.ne Culturale Teatro Ingaunia
Esposizione Plastici FerroviariDa venerdì 08 dicembre a sabato 06 gennaio dalle 16.00 alle 19.00 Via E.Rolandi Ricci 4, lato Santa Maria in Fontibusa cura del Gruppo Modellismo Albenga
Concerto di Natale del Coro Unitre AlbengaSabato 09 dicembre 20.45 Chiesa dei santi Fabiano e Sebastiano - Campochiesaa cura dell'Unitre Comprensoriale Ingauna
Presentazione del libro "Cronache di Leca d'Albenga"Sabato 09 dicembre 15.30 Salone Opere Parrocchiali - LecaCon l'autore Nicolò Staricco, presenta la Dott.ssa Maria Grazia Timo
Alla Necropoli romana con Ingauna FoxSabato 09 dicembre 15.00 Viale Pontelungo 59AVisita allo scavo, attività di approfondimento e caccia fotografica per i piccoli storici alla scoperta del passato di Albengaa cura di Fai giovani delegazione di Albenga - Alassio. Per info e prenotazioni Alice 338 7405560 albenga@faigiovani.fondoambiente.it
"Aspettando il Natale...a Leca" 7° edizioneDomenica 10 dicembre dalle 10.00 alle 21.00 Opere Parrocchiali - Leca d'AlbengaStand, cibo e giochi per bambinia cura della Parrocchia N.S. Assunta di Leca d'Albenga
"Sulla cattiva strada" - Le Parole di Fabrizio De Andrè"Sulla cattiva strada" - Le Parole di Fabrizio De Andrè Mercoledì 13 dicembre 21.00 Teatro Ambra Spettacolo ideato e diretto da Enrico Aretusi a cura dell'Ass.ne La Valigia del Comico
Presentazione del volume "Cronache di Leca d'Albenga" con l'autore Nicolò StariccoVenerdì 15 dicembre 17.30 Auditorium San Carlo
"Poesie apocrife e poesie originali " Ovvero: vediamo qual'è la migliore. Con Mario Zucca. Testi e regia di Marina ThovezVenerdì 15 dicembre 21.00 Teatro AmbraRassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024" - Spettacolo fuori abbonamentoa cura dell'Ass.ne CulturaleTeatro Ingaunia
Concerto Natalizio Musicovocale Ingaunia "E. Marcelli"Sabato 16 dicembre 21.00 Cattedrale San Michele
Villaggio di NataleDa sabato 16 dicembre a domenica 17 dicembre dalle 10.00 alle 20.00 Piazza IV NovembreAntichi mestieri, animali da cortile e buon ciboa cura dell' Ass.ne Rievocatori Ingauni
Progetto "Albenga tra passato e presente" - La federazione agricola albenganeseSabato 16 dicembre 17.00 Auditorium San CarloLa federazione agricola albenganese. Coordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
Babbo Natale dei Vigili del FuocoSabato 16 dicembre 15.00 Piazza San Michelein collaborazione con il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Albenga
Saggio di Natale di ginnastica ritmica - Il favoloso mondo di Harry PotterDomenica 17 dicembre 20.30 PalaMarco - Vadinoa cura di ASD Ginnastica Ligure
Laboratori e letture per bambiniDomenica 17 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 Piazza San MicheleRealizziamo insieme quadri artistici, decorazioni di Natale e biscottini il tutto alliettato da letture a tema natalizio. Per info e prenotazioni 347 5031329a cura di APS #cosavuoichetilegga?, Casa Cultural, Le Valigette e Slowfood Condotta Albenga - Finale - Alassio
Saggio di NataleLunedì 18 dicembre 14.30 Piazza San MicheleIn caso di pioggia si svolgerà giovedì 21 dicembre alle 14.30Scuola Primaria Don Barbera - Istituto Comprensivo 1
Saggio di NataleMartedì 19 dicembre 15.30 Piazza San MIcheleScuola Primaria di Vadino -. Istituto Comprensivo 1
Concerto di Natale degli studenti del Liceo MusicaleMercoledì 20 dicembre 21.00 Cattedrale San MicheleA cura del Liceo Musicale "G. Bruno" di Albengacon il supporto del Lions Club Albenga Host
Mostra "Feelings and emotions"Da mercoledì 20 dicembre a sabato 06 gennaio Torre Civica Art curator Lorenzo Sibilla
Saggio di Natale di pattinaggio artisticoMercoledì 20 dicembre dalle 20.00 PalaMarco - Vadinoa cura della ASD Bastia Roller
Saggio di NataleGiovedì 21 dicembre 11.00 Piazza San MicheleIn caso di pioggia si svolgerà venerdì 22 dicembre alle ore 11.00Scuola Primaria T. Paccini - Istituto Comprensivo 2
Saggio di Natale di ginnastica artistica acrobaticaGiovedì 21 dicembre dalle 16.00 alle 23.00 PalaMarco - Vadinoa cura della ASD Ginnastica Albenga Le Libellule
Villaggio di NataleSabato 23 dicembre dalle 15.00 alle 20.00 Piazza IV NovembreAntichi mestieri, animali da cortile e buon ciboa cura della Confraternita di Campochiesa
Mercatino dell'artigianatoDa sabato 23 dicembre a domenica 24 dicembre dalle 8.00 alle 19.30 Piazza San Michele
Presepe vivente teatralizzatoDomenica 24 dicembre 15.30 e 16.30 Piazza IV Novembrea cura dell'Unitre - Teatro "Ilarodia" in collaborazione con le associazioni del territorio
Villagio di NataleMartedì 26 dicembre dalle 15.00 alle 20.00 Piazza IV NovembreAntichi mestieri, animali da cortile e buon ciboa cura dell' Ass.ne Rievocatori Ingauni
Concerto di apetura della 36° edizione del Concorso Pianistico "Città di Albenga"Martedì 26 dicembre 21.00 Cattedrale San MicheleConcerto di pianoforte del Maestro Carlo Solinas, vincitore edizione 2022 alternato con il Maestro Roberto Grasso all'Organo Serassiin collaborazione con l'Ass.ne Valli in Musica
Mercatino dell'antiquariatoMartedì 26 dicembre tutto il giorno Viale Martiri della Libertàa cura dell'Ass.ne Tra le Torri
36° edizione Concorso Pianistico internazionale "Città di Albenga" - Memorial Maria Silvia FolcoDa mercoledì 27 dicembre a venerdì 29 dicembre Auditorium San Carlo
Serata conclusiva 36° edizione Concorso Pianistico internazionale "Città di Albenga"Mercoledì 27 dicembre 21.00 Auditorium San CarloPremiazione vincitori delle diverse categorie
Mostra "Verso l'Albenga Moderna"Da mercoledì 27 dicembre a domenica 07 gennaio dalle 15.00 alle 18.00 Sede Vecchia Albenga - Piano terra Palazzo Oddoa cura dell'Ass.ne Vecchia Albenga
Concorso pianisticoDa mercoledì 27 dicembre a venerdì 29 dicembre Auditorium San Carlo Concorso pianistico internazionale "Città di Albenga" - Memorial Maria Silvia Folco
Inaugurazione Mostra "...Non solo bambole"Venerdì 29 dicembre 18.00 Gallery di Palazzo San SiroInaugurazione mostraa cura di Palazzo San Siro Gallery
Mostra "Non solo bambole"Da venerdì 29 dicembre a domenica 07 gennaio Gallery di Palazzo San Siroa cura di Palazzo San Siro Gallery
Mercatino dell'artigianatoDa sabato 30 dicembre a domenica 31 dicembre dalle 8.00 alle 19.30 Piazza IV Novembre
Capodanno in Piazza Domenica 31 dicembre Dalle ore 20.00 Piazza del PopoloDj set con Mr. Lucio e Concerto dei "Piano B" e maxi schermo con il conto alla rovescia
"Bagno di suono" - momento di meditazione, rilassamento e connessioneMartedì 02 gennaio 17.00 Auditorium San Carlocon Jolanda Moletta e Elena Gaia Bedino - Per info e prenotazioni 340 4122924
23° Torneo della BefanaDa mercoledì 03 gennaio a sabato 06 gennaio dalle 9.00 alle 20.00 PalaMarco e Tensostruttua Vadino / PalaLecaa cura di ASD Albenga Volley in collaborazione con ASD Alassio-Laigueglia Volley
Villaggio dell'EpifaniaDa venerdì 05 gennaio a domenica 07 gennaio dalle 15.00 alle 20.00 Piazza IV NovembreAntichi mestieri, animali da cortile e buon ciboa cura dell'Ass.ne Rievocatori Ingauni
Presepe vivente teatralizzatoVenerdì 05 gennaio 15.30 e 16.30 Piazza IV Novembrea cura dell'Unitre - Teatro "Ilarodia" in collaborazione con le associazioni del territorio
Mercatino dell'artigianatoDa sabato 06 gennaio a domenica 07 gennaio dalle 9.00 alle 19.00 Piazza del Popolo
La Befana dei Vigili del FuocoSabato 06 gennaio 15.00 Piazza San Michelein collaborazione con il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Albenga
AlbengaBrickDa sabato 06 gennaio a domenica 07 gennaio dalle 9.30 alle 18.30 Terzo Piano di Palazzo Oddo - Via Roma 58Festival di opere espositive Legoe area gioco per grandi e piccini
Festa del Tricolore - Apertura delle celebrazioni dei 920 anni della Bandiera di AlbengaDomenica 07 gennaio 17.00 Auditorium San CarloConvegno
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Fiori in serra. La nascita della floricoltura nella pianaSabato 20 gennaio 17.00 Con la partecipazione di esperti di ditte specializzate. Coordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
"La prima volta" con Paolo Conticini, di Paolo Conticini e Luigi Russo. Regia di Luigi RussoDomenica 28 gennaio 18.00 Teatro AmbraRassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024"a cura dell'Associazione Teatro Ingaunia
"Muratori" con Luca D'angelo, Giovanni Bortolotti e Gaia De Marzo. Di Edoardo Erba. Regia di Silvio EiraldiSabato 03 febbraio 21.00 Teatro AmbraRassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024"a cura dell'Associazione Teatro Ingaunia
Campionati Nazionali di sport da combattimento e arti marzialiDomenica 04 febbraio dalle 9.00 alle 18.00 Pala Marco - Regione Campolaua cura del Movimento Sportivo Popolare Liguria (MSP) per Aces Europe
Presentazione libro "Le regole del gioco" di M. ManginSabato 10 febbraio ore 17,00 Auditorium San Carlopresentazione libroa cura dell'Associazione Culturale Circolo Fotografico san Giorgio
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Presentazione dl libro "Il Carnevale di Albenga dal 1903 al 1940" Sabato 17 febbraio 17.00 Auditorium San CarloCon l'autore Mario Moscardini, "Del Delfino Moro" editorea cura della Fondazione Oddi
"Non so se tu sai che lo so" con Giorgiia Wurth, Eugenio Gradabosco, Giorgio Caprile, Marianna De Micheli e Cristina Sarti. Di David Conati. Regia e adattamento di Giorgio Caprile.Venerdì 01 marzo 21.00 Teatro AmbraRassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024"a cura dell'Associazione Teatro Ingaunia
Internazionale C1 XCO "Coppa Città di Albenga"Da venerdì 08 marzo a domenica 10 marzo Campochiesa d'AlbengaMTB Crosscountry Olimpicoa cura di UCLA 1991
"Tre - il numero (im)perfetto" con Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino - I gemelli di Guidonia. Di Pacifico, Gino, Eduardo Acciarino.Domenica 17 marzo 18.00 Teatro AmbraRassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024"a cura dell'Associazione Teatro Ingaunia
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Il CersaaSabato 23 marzo 17.00 Auditorium San CarloCoordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
"L'unica donna per me" con Clizia Fornasier e Attilio Fontana. Di Norm Foster. Traduzione di Davide Campora. Adattamento Pino Tierno, Luigi Russo. Regia di Luigi RussoSabato 06 aprile 21.00 Teatro Ambra Rassegna teatrale "Albenga Teatro Ambra 2024"a cura dell'Associazione Teatro Ingaunia
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Le eccellenze di AlbengaSabato 20 aprile 17.00 Auditorium San CarloCon la partecipazione di Paolo Lingua.a cura della Fondazione Oddi
Progetto "Albenga tra passato e presente" - I Fiori in tavola Ravera Bio Lunedì 20 maggio 17.00 Auditorium San Carlo Coordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi