Visita e illustrazione storico ambientale de "La Colombera"Sabato 30 settembre 17.30 La Colombera reg. Vadino Superiore, 30Giornate Europee del patrimonio - prenotazione obbligatoria 3314648664 Manuela Natteroa cura della Sezione Ingauna dell'Istituto Internazionale Studi Liguri
Piazzetta De AndrèSabato 30 settembre dalle 16.30 alle 18.30 Per le vie del Centro StoricoNella Rassegna Ottobre De Andrèa cura dei Fieui di caruggi
Visita e illustrazione storico ambientale de "La Colombera"Domenica 01 ottobre 17.30 La Colombera reg. Vadino Superiore, 30Giornate Europee del patrimonio - prenotazione obbligatoria 3314648664 Manuela Natteroa cura della Sezione Ingauna dell'Istituto Internazionale Studi Liguri
Castagnata di CampochiesaDomenica 01 ottobre dalle 15.00 Piazza della Chiesa - Fraz. Campochiesaa cura della Confraternita di San Giovanni Battista
A Vain pe mangià ben Domenica 08 ottobre Dalle 12.30 alle 20.00 Opere Parrocchiali VadinoCastagnataa cura della Parrocchia San Bernardino da Siena
Mostra di Jane ManusDa sabato 07 ottobre a domenica 15 ottobre Palazzo Oddo, inaugurazione ore 11:00Mostra di Jane Manus, inaugurazione ore 11:00 a Palazzo Oddoa cura di Sandro Ristori, Galleria GAMA e Fondazione Oddi
Gran Concerto per Don GalloDomenica 15 ottobre 17.00 Teatro AmbraOttobre De Andrèa cura dei Fieui di caruggi
Mercatino dell'antiquariatoDomenica 15 ottobre tutto il giorno Viale Martiri della Libertàa cura dell'Ass. Tra le torri
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Albenga dai carri alle automobiliSabato 28 ottobre 17.00 Auditorium San CarloAlbenga. Dai carri alle automobili Coordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
Castagnata di BastiaLunedì 30 ottobre dalle 9.00 alle 24.00 Piazza Annunziatacastagnata con musica con dja cura della Confraternita S. Croce di Bastia d'Albenga
"Non fui gentile, fui Gentileschi" con Debora Caprioglio di R. D'Alessandro e F. ValdiSabato 11 novembre 21.00 Teatro AmbraL'Ambra in rosa - rassegna autunnale al femminile. Per info prenotazioni 3287065631a cura dell'Ass. Culturale Teatro Ingaunia
Fiera di San MartinoDa venerdì 10 novembre a domenica 12 novembre Dalle 10.00 alle 21.00 Centro storico e Piazza del Popolo
Presentazione del libro "Erli, vita quotidiana di contadini, guerre, preti e streghe"Sabato 18 novembre Auditorium San Carloa cura del Comune di Erli
"Euforia" con e di Barbara Foria Regia di C. InsegnoSabato 18 novembre 21.00 Teatro AmbraL'Ambra in rosa - rassegna autunnale al femminile. Per info prenotazioni 3287065631a cura dell'Ass. Culturale Teatro Ingaunia
Mercatino dell'antiquariatoDomenica 19 novembre tutto il giorno Viale Martiri della Libertàa cura dell'Ass. Tra le torri
"Schiava di Picasso" con Monica Rogledi di O. Guerrieri regia di B. Roca Rey voce Barbara Cestoni alla chitarra Gabriele SantoriSabato 25 novembre 21.00 Teatro AmbraL'Ambra in rosa - rassegna autunnale al femminile. Per info prenotazioni 3287065631a cura dell'Ass. Culturale Teatro Ingaunia
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Albenga 1797: La rivolta che sconvolse Albenga e le sue Istituzioni.Sabato 25 novembre 17.00.00 Auditorium San CarloRelatore Prof. Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
"Princesa" con Vladimir Luxuria, testo e regia di F. ConiglioSabato 02 dicembre 21.00 Teatro AmbraL'Ambra in rosa - rassegna autunnale al femminile. Per info prenotazioni 3287065631a cura dell'Ass. Culturale Teatro Ingaunia
Mostra scambio ligure per auto e moto d'epocaDa sabato 02 dicembre a domenica 03 dicembre Piazza Corridoniin collaborazione con Ass. Ruote d'epoca Riviera dei Fiori
Progetto "Albenga tra passato e presente" - La federazione agricola albenganeseSabato 16 dicembre 17.00 Auditorium San CarloLa federazione agricola albenganese. Coordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
Mercatino dell'antiquariatoMartedì 26 dicembre Viale Martiri della Libertàa cura dell'Ass. Tra le torri
Concorso pianistico - 36° edizioneDa mercoledì 27 dicembre a venerdì 29 dicembre Auditorium San CarloConcorso pianistico internazionale "Città di Albenga" - Memorial Maria Silvia Folco
La Befana dei Vigili del FuocoSabato 06 gennaio 15.00 Piazza San Michelea cura del Distaccamento dei vigili del fuoco di Albenga
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Fiori in serra. La nascita della floricoltura nella pianaSabato 20 gennaio 17.00 Auditorium San CarloCon la partecipazione di esperti di ditte specializzate. Coordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Presentazione dl libro "Il Carnevale di Albenga dal 1903 al 1940" Sabato 17 febbraio 17.00 Auditorium San CarloCon l'autore Mario Moscardini, "Del Delfino Moro" editorea cura della Fondazione Oddi
Internazionale C1 XCO "Coppa Città di Albenga!Da venerdì 08 marzo a domenica 10 marzo Campochiesa d'AlbengaMountainbike Crosscountry Olimpicoa cura di UCLA 1991
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Il CersaaSabato 23 marzo 17.00 Auditorium San CarloCoordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
Progetto "Albenga tra passato e presente" - Le eccellenze di AlbengaSabato 20 aprile 17.00 Auditorium San CarloCon la partecipazione di Paolo Lingua.a cura della Fondazione Oddi
Progetto "Albenga tra passato e presente" - I fiori in tavola RaveraBio Lunedì 20 maggio 17.00 Auditorium San CarloCoordina Mario Moscardinia cura della Fondazione Oddi
Giornate del FAI: visite guidate al Fortino Cinquecentesco di Piazza EuropaDa lunedì 20 novembre a mercoledì 01 dicembre mattino Fortino Cinquecentesco di Piazza Europavisite guidate riservate alle scuole del comprensorioa cura delle Fondazione Oddi e del FAI Albenga