Via Iulia Augusta

Percorso storico panoramico, costruita nel 13 a.C., di cui restano apprezzabili resti di alcuni monumenti. Lungo l'antica via si rivelano affascinanti vedute tra la macchia mediterranea e lo sfondo del mare in compagnia della superba visione dell'isola Gallinara.

Via Iulia Augusta Monumento funerario F Monumenti C-D-H

Magiche Trasparenze

Esposizione di reperti vitrei recuperati durante gli scavi nelle necropoli di Albenga tra i quali è presente un pezzo unico al mondo, il cosiddetto Piatto Blu. La varietà di forme e di colori e la notevole quantità dei materiali definiscono il complesso dei vetri antichi di Albenga come uno dei più cospicui rinvenimenti degli ultimi anni.

Magiche trasparenze Reticella d'oro Olla Pedine e dadi Guttus Piatto Blu

Museo Civico Ingauno

Istituito nel 1933, ha sede nel Palazzo Vecchio del Comune. Nella sala dei Consoli, al piano terreno della trecentesca torre comunale, sono esposte le testimonianze dell’antica Albingaunum romana e bizantina.

La Loggia conserva un pavimento a mosaico del I sec. d.C., un puteale marmoreo di età tardo imperiale, iscrizioni medievali e le antiche unità di misura del Comune di Albenga.

Museo Civico Ingauno

Necropoli settentrionale

Situata in Viale Pontelungo (sotto il Condominio “Palazzo Antico Romano”) conserva alcuni monumenti funerari che facevano parte della necropoli settentrionale dell’antica Albingaunum.

Dal corredo di una delle tombe proviene il “Piatto Blu”, in mostra a Magiche Trasparenze.

Necropoli

HALLOWEEN
VENERDI 31/10

scopri il programma