Presentazione del "Vocabolario del dialetto di Albenga"

Sabato 4 ottobre alle ore 17.30, presso l’Auditorium San Carlo di via Roma, sarà presentato il volume Vocabolario del dialetto di Albenga (Philobiblon Edizioni, 326 pagine), curato dal giornalista ingauno Vincenzo Bolia, da sempre attento alla valorizzazione delle parlate liguri e in particolare dell’albenganese.
All’incontro interverranno Franco Bampi, presidente dell’associazione “A Compagna” di Genova e autore della prefazione, Giorgio Oddone, presidente della Consulta Ligure e studiosi della lingua ligure. La conduzione sarà affidata al giornalista Claudio Almanzi.
Il volume patrocinato dall’Associazione Vecchia Albenga, raccoglie oltre diciottomila vocaboli suddivisi in due sezioni (albenganese-italiano e italiano-albenganese) e si arricchisce della prima grammatica essenziale mai edita per la parlata albenganese. Un lavoro che va oltre la semplice compilazione lessicale: il libro propone criteri e norme d’uso, contribuendo a dare unità e stabilità a un patrimonio linguistico ricco ma frammentario.
Nella premessa, Vincenzo Bolia spiega di aver voluto “tramandare ciò che resta della parlata dei nostri antenati attraverso la codificazione di vocaboli e regole”. Un atto di amore verso la comunità, ma anche un contributo di metodo che offre alle nuove generazioni strumenti concreti per recuperare un patrimonio linguistico e culturale.
La presentazione del 4 ottobre sarà quindi non solo un evento letterario, ma anche un momento di riflessione collettiva sul valore della memoria linguistica e culturale. L’iniziativa riunirà studiosi, istituzioni, associazioni e cittadini, confermando Albenga come punto di riferimento nella difesa e nella promozione della lingua e delle tradizioni liguri.