5. Torre Lengueglia d'Oria

Ascolta audio di questa pagina

Considerata una delle torri meglio conservate del centro storico, la Torre Lengueglia D’Oria venne restaurata nel 1936 dall’avvocato Alfonso Lodolo D’Oria, allora proprietario.

Ha una struttura massiccia e imponente, simile a quella della Torre Cazzulini, ed è leggermente inclinata all’indietro, forse a causa di un cedimento del terreno. Due lati sono nascosti dagli edifici circostanti, ma quello su via Medaglie d’Oro ci permette di leggere chiaramente l’evoluzione della torre nel tempo.

In alto troviamo una bifora romanica in mattoni, parzialmente occlusa da una trifora gotica, aggiunta probabilmente tra il XIV e il XV secolo.

Il portale d’ingresso è una ricostruzione novecentesca, mentre la scala d’accesso del XV secolo conserva un architrave dove un tempo c’era lo stemma della famiglia, oggi perduto.

Sull’altro lato, in via B.E. Maineri, si può ammirare una sequenza di trifore del Quattrocento, parte di un impianto abitativo medievale tra i più alti di Albenga.

 

Tappa successiva

Pronto per la prossima tappa?
Utilizza la mappa per spostarti al punto successivo e premi sul bottone“Vai alla tappa successiva” , che trovi qui a fine pagina, per accedere al relativo contenuto. 

OTTOBRE DE ANDRE'
DOMENICA 5/10

scopri il programma